Salta al contenuto principale

Sostenersi quando si Sostiene - Il Conflitto

Mercoledì 29 Ottobre secondo evento del ciclo di incontri

Data inizio :

29 ottobre 2025

Data fine:

29 ottobre 2025

 Sostenersi quando si Sostiene - Il Conflitto
Municipium

Cos'è

Al via un ciclo di incontri gratuiti tra familiari di persone con disabilità

Grazie ai proventi della sesta “Lucciolata al Castello”, promossa dal Gruppo Podistico MontebelloPiano Infinito Cooperativa Sociale propone, con il patrocinio del Comune di Montebello Vicentino, una serie di incontri gratuiti tra familiari di persone con disabilità, condotti da Cristina Peserico e Alexa Cassan, educatrici e counselors della cooperativa stessa.

Gli appuntamenti, tutti in programma dalle 18 alle 20 nella Sede di Piano Infinito (via Ca’ Sordis 29), sono strutturati in modo tale che si possa partecipare sia ad un singolo incontro sia all’intero ciclo.

Il primo incontro, in programma il 24 settembre, sarà un percorso sensoriale alla scoperta delle emozioni. Il 29 ottobre si parlerà de “Il conflitto: osservo, conosco, evolvo”. Seguiranno altri temi interessanti: il 26 novembre l’adultità, il 28 gennaio il progetto di vita, il 25 febbraio il tempo libero e il 25 marzo il dopo di noi e come immaginarsi il futuro.

È necessaria la prenotazione al 379 1322154: per ogni incontro, infatti, è previsto un massimo di 12 partecipanti, affinché possa essere un reale momento di confronto e supporto reciproco.

 

Municipium

A chi è rivolto

Famigliari di persone con disabilità - max 12 partecipanti. 

Municipium

Date e orari

29 ott

18:00 - Inizio evento

29
ott

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito su prenotazione obbligatoria al 379 1322154. 

Municipium

Luogo

Municipio

Piazza Italia, 1, 36054 Montebello Vicentino VI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Piano Infinito : 3791322154

Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 13:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot