Salta al contenuto principale

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 si svolgerà la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione

Data :

4 settembre 2025

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
Municipium

Descrizione

Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 si svolgerà la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, condotto da Istat. L’indagine coinvolgerà un campione rappresentativo di famiglie e individui su tutto il territorio nazionale.Il Censimento è uno strumento fondamentale per conoscere le caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione residente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e per confrontarle nel tempo e con altri Paesi. I dati raccolti contribuiscono a migliorare le politiche pubbliche e i servizi per i cittadini.

Nel Comune di Montebello Vicentino, Istat ha selezionato un campione casuale di famiglie e individui che riceveranno una lettera nominativa con l’invito a partecipare al Censimento. Se hai ricevuto la comunicazione, sei parte del campione e sei tenuto a compilare il questionario online, facendo riferimento alla situazione familiare alla data del 5 ottobre 2025.

Dal 13 novembre, in caso di mancata compilazione, verrai contattato da rilevatori incaricati muniti di tesserino identificativo. L’assistenza alla compilazione è gratuita e garantita.

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge.

Per assistenza e approfondimenti:

  • Numero Verde Istat 1510 – attivo tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle 9:00 alle 21:00.

  • Sito Istat: https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/

  • Ufficio Comunale di Censimento (UCC): tel. 0444 440270, email: demografici@comune.montebello.vi.it

Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 13:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot